
Questione di esigenze: c’è chi ha bisogno di acquistare una nuova dimora e chi vuole lasciarla nelle mani di nuovi proprietari. Ma è chiaro che in queste situazioni incerte, in cui i mercati sono particolarmente instabili, ci domandiamo come vendere casa in tempo di crisi economica.
Possibile? Certo, anche quando i mercati saltano e si rivoluzionano c’è la possibilità di intercettare una nicchia o una domanda specifica da soddisfare. In determinati momenti storici ci possono essere limiti e difficoltà, ma arrendersi non è un’opzione: basta seguire i consigli giusti.
Aumenta il valore della tua dimora
Argomenti dell'articolo
Come vendere casa in tempo di crisi? Una delle soluzioni migliori è quella che ti spinge a dare qualcosa in più a chi cerca un buon affare. Una ristrutturazione, anche leggera ma ben fatta e mirata, può aiutarti a velocizzare le trattative. Completando le esigenze di chi cerca casa.
Ma cosa bisogna curare per aumentare le probabilità di vendere la propria casa anche in tempo di crisi e difficoltà generale? A parte gli aspetti più importanti ed efficaci – tipo tinteggiare e arredare con mobili nuovi – puoi portare a termine tutti i lavori di riqualificazione energetica:
- Finestre.
- Infissi.
- Riscaldamento.
- Rivestimenti.
- Lucernai.
- Vetri doppi.
Questi punti possono essere la mappa da seguire per un lavoro di riqualificazione per raggiungere un’efficienza energetica unica. Proprio quello che cerca chi vuole acquistare casa in tempo di crisi. In questo modo è possibile risparmiare sulla bolletta costantemente.
Da leggere: il paese rallenta ma il mattone tiene
Opera sul prezzo (senza svendere)
Di sicuro, oltre a dare un bene di valore superiore, il prezzo è un elemento decisivo che ti può aiutare a vendere casa in momenti difficili. Questo perché puoi accogliere anche le esigenze di chi non può offrire la cifra che hai chiesto, ma bisogna sottolineare un punto: mai svendere.
Ridurre eccessivamente il prezzo della propria dimora vuol dire non dare il giusto valore a un bene che ti appartiene e che può essere un punto di riferimento. Anche se hai bisogno di liquidità immediata, conviene procedere con i piedi di piombo se hai deciso di diminuire il prezzo.
Punta sulla permuta della tua casa
Non sempre devi insistere sulla vendita a tutti i costi. In alcuni casi puoi scegliere una soluzione molto conveniente per chi vuole acquistare una nuova dimora: la permuta della casa. Vale a dire uno scambio tra due beni di proprietà che deve essere un vantaggio per le parti.
Con la permuta, infatti, è possibile cambiare casa con una diversa. Lo scambio può avvenire senza conguaglio in denaro, se il valore delle dimore è simile, o dando una somma concordata.
La permuta è una soluzione interessante se vuoi vendere casa per comprarne una diverse. Dall’altro lato devi avere una condizione che ti soddisfa, altrimenti non ne hai vantaggio.
Segui sempre il mercato immobiliare
Molti hanno subito pensato alla crisi del mattone a causa del Coronavirus: nessuno vuole acquistare casa in una situazione del genere. Eppure gli studi illustrano uno scenario differente. Infatti la crisi del nuovo Coronavirus ha fatto emergere la necessità di una casa con:
“Terrazze verdi, orti sui tetti, giardini condominiali che si reinventano in spazi fitness e aree giochi per bambini piccoli. La pandemia da Covid-19 e la clausura che ne è conseguita hanno rilanciato la ricerca e l’offerta di spazi verdi per appartamenti e condomini”.
Anche per chi cerca la soluzione per organizzare una vacanza in quest’estate difficile si rivolge verso le case e le ville con giardino privato, spazi verdi e magari piscina privata. Studiare la domanda vuol dire saper offrire la soluzione migliore per i potenziali clienti e acquirenti.
Da leggere: ristrutturare per vendere velocemente
Chiedi consigli a un’agenzia esperta
Ultimo consiglio, quello che può aiutarti sul serio a fare la differenza quando si parla di lavoro immobiliare. Come vendere casa in tempo di crisi? In molti casi c’è solo un contributo che può fare la differenza: quello di un’agenzia immobiliare in grado di curare le relazioni giuste.
Il suo ruolo è quello di gestire le esigenze di chi vuole vendere casa e soddisfare l’acquirente, il cliente che vuole acquistare una nuova dimora. Qui non ci sono eccezioni, se ti rivolgi a un’agenzia immobiliare specializzata in vendita immobili puoi limitare i freni della crisi. E portare a termine il tuo sogno: vendere casa velocemente per avere la liquidità necessaria ai tuoi progetti futuri.