Servizi Immobiliari S.r.l.

Servizi Immobiliari Alassio

  • Chi Siamo
    • Domande frequenti
  • Cerchi casa
    • Vendita
    • Affitto
  • Servizi
    • Vuoi vendere casa
    • Vuoi affittare casa
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • Appuntamento
+39 0182 471287
Servizi Immobiliari S.r.l.

Servizi Immobiliari Alassio

  • Chi Siamo
    • Domande frequenti
  • Cerchi casa
    • Vendita
    • Affitto
  • Servizi
    • Vuoi vendere casa
    • Vuoi affittare casa
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • Appuntamento
+39 0182 471287

Vacanze e Liguria: il blog di Sialassio

Sto cercando alcune caratteristiche
perizia immobiliare

Perizia immobiliare: a cosa serve e chi paga i costi

Di

Marilena D'Ambro

Pubblicato in Acquistare casa Su Febbraio 28, 2023

Condividi questo articolo!

  • Share
  • Tweet

Stai per realizzare il tuo sogno: comprare casa con mutuo dopo una perizia immobiliare. Sai già che non sarà un procedimento semplice. Il motivo? La banca pretende determinate garanzie per concedere il prestito: deve identificarti come un cliente affidabile per garantire la restituzione del finanziamento.

Ecco perché prima di dare via libera al mutuo l’istituto di credito mette in atto specifiche verifiche sull’immobile. La più importante? La perizia immobiliare, un accertamento che permette di definire l’effettivo valore dell’abitazione. Che ne dici di approfondire? Scopriamo come funziona il tutto.

Cos’è la perizia di un immobile

Argomenti dell'articolo

  • Cos’è la perizia di un immobile
  • Perché la banca manda il perito?
  • Come avviene una perizia immobiliare?
  • Chi fa la perizia di un immobile
  • Chi chiama il perito?
  • Documenti per una perizia immobiliare
  • Quanto tempo ci vuole per la perizia?
  • Chi paga la perizia immobiliare
  • Quanto costa la perizia di un immobile?
  • Richiedi la perizia di un immobile

Diamo una definizione di perizia immobiliare: è la relazione tecnica redatta da un esperto e serve a calcolare il valore di mercato di un immobile. Da chi viene commissionata?

È un’operazione eseguita dalla banca prima di accendere il mutuo che ti consente di acquistare la dimora.

Avrai intuito a cosa serve la perizia immobiliare: è un documento fondamentale per la banca ai fini del mutuo.

Quest’analisi è utile a svelare irregolarità: ipoteche, abusi edilizi o donazioni che potrebbero incidere sul valore dell’appartamento. In più, è uno strumento per l’acquirente che riesce ad essere più consapevole sul reale valore dell’abitazione che intende acquistare. Se vuoi comprare casa all’asta, la perizia immobiliare ti aiuterà a comprendere se il prezzo è congruo.

Leggi anche: a chi conviene (e cos’è) la permuta casa con mutuo in corso?

Perché la banca manda il perito?

Perché viene fatta perizia immobiliare? Questo accertamento è una garanzia per l’istituto di credito. In questo modo si assicura che l’entità del prestito sia commisurato all’effettivo valore del bene.

La banca, con la perizia per mutuo, si rende conto se la cifra richiesta per comprare casa sia finalizzata all’acquisto casa e non per altri bisogni del cliente. In altre parole, l’istituto di credito tiene sotto controllo il contraente affinché si mantenga entro l’80% del valore commerciale.

Come avviene una perizia immobiliare?

Come funziona la perizia immobiliare? Questo è il primo passo in cui vengono definiti i paletti per ottenere il prestito necessario ad acquistare casa attraverso il supporto della banca. Ecco i passaggi:

  • Identificazione dell’immobile: viene studiata la documentazione e vengono valutati parametri.
  • Calcolo: si definisce il prezzo di vendita tenendo conto del valore cauzionale e di ricostruzione.
  • Controllo: check indispensabile per scoprire discrepanze nelle costruzioni e abusi edilizi.

Chi fa la perizia di un immobile

Chi esegue una perizia? Un tecnico con specifiche competenze: può essere un geometra, ingegnere o architetto. Anche gli agenti immobiliari possono fare la perizia di un immobile. Se devi comprare casa con mutuo sarà la banca ad avvalersi di un esperto a cui commissionare il lavoro.

Il perito dovrà compiere una valutazione oggettiva e allegare all’analisi la storia catastale dell’immobile con i documenti ufficiali relativi alla proprietà. La verifica immobiliare sarà considerata valida solo se saranno presenti anche tutte le certificazioni richieste. Così la banca potrà avere un quadro chiaro dell’immobile e, di conseguenza, dare il giusto esito alla richiesta mutuo del cliente.

Chi chiama il perito?

Quando la perizia è commissionata dalla banca per un mutuo è quest’ultima a nominare un consulente che si reca presso la casa per un sopralluogo. Giunto sul posto, procede alla valutazione all’interno e all’esterno dell’immobile, considerando le pertinenze di garage o cantine.

Cosa fa il perito immobiliare durante la perizia? Parte dalla planimetria per controllare la corrispondenza con il Catasto. Il suo compito è assicurarsi che lo stato dell’immobile sia allineato ai documenti ufficiali e non ci siano modifiche rispetto alla planimetria ufficiale depositata. In fase di visita il consulente scatterà anche fotografie da allegare alla valutazione che scriverà in una sessione successiva.

Documenti per una perizia immobiliare

I documenti per il calcolo della perizia immobiliare servono alla banca per concedere il mutuo ma quali sono? Abbiamo elementi che servono a delineare la storia catastale e per la legittimità territoriale:

  • Visure per capire se ipoteche e modifiche sono state registrate bene.
  • Documenti relativi alla provenienza dell’immobile, soprattutto il rogito.
  • Informazioni su materiali, impianti utilizzati e periodo di costruzione.

In sostanza, i documenti che servono alla banca per una perizia immobiliare sono: l’atto di provenienza o rogito, planimetria catastale, abitabilità, pratica edilizia e computo metrico estimativo.

Quanto tempo ci vuole per la perizia?

Qual è la scadenza di una perizia per poi ottenere un mutuo? Circa 2 settimane. Le tempistiche si accorciano se la documentazione è completa e non sono sorte criticità. L’esito è negativo? Puoi far ripartire l’iter burocratico della richiesta o cercare un altro immobile da far stimare entro un mese.

Chi paga la perizia immobiliare

Chi paga il perito immobiliare? Anche se è la banca a commissionare l’accertamento, La spesa ricade sull’acquirente, la persona che ha bisogno del mutuo per comprare casa. Quindi se chiedi il prestito dovrai considerare anche il costo per questa verifica immobiliare. Possono presentarsi due scenari.

Il richiedente paga il costo della perizia immobiliare alla banca e sarà questa che salderà il perito. Oppure l’istituto di credito anticipa la spesa trattenuta al momento dell’erogazione del mutuo.

Quanto costa la perizia di un immobile?

Circa 200-300 euro. La spesa dipende dalle parcelle dei periti e dal contratto tra la banca e consulente. Costi aggiuntivi? Sì, devi valutare anche le quote per la cassa di previdenza e il rimborso per il viaggio.

Per approfondire: chi paga le spese quando si compra o vende casa?

Richiedi la perizia di un immobile

Sapere cos’è e a cosa serve una perizia immobiliare è fondamentale se hai deciso di compare casa con mutuo. È da questa relazione tecnica che dipende l’ottenimento del prestito. Per questo motivo, devi cercare di facilitarne il procedimento e l’esito positivo fornendo la documentazione necessaria. Hai bisogno di un perito immobiliare? I nostri consulenti ti aiuteranno nel miglior modo possibile.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Acquistare casa
  • Altro
  • Vacanze in Liguria
  • Vendere casa
stai cercando casa al mare
Servizi Immobiliari S.r.l.

Dove siamo

Piazza San Francesco 1 - Alassio (SV)

0182 471287

info@sialassio.it

Cosa facciamo

La casa che hai sempre sognato con noi è realtà. Ci occupiamo di affitto e vendita di case, appartamenti e residenze in una zona specifica della Liguria. Vale a dire quella che si trova tra Savona, Alassio, Laigueglia e dintorni.

Link

Informativa Clienti

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

© 2019. Tutti i diritti riservati

|

Powered by MarkCom S.r.l.

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
Marzo 22, 2023 mercoledì!
Servizi Immobiliari S.r.l.
  • Accedi
Password Dimenticata?