
Comprare casa da ristrutturare è un investimento che ti consente di lavorare su un fronte specifico. Da un lato puoi risparmiare molto sul prezzo dell’immobile, però devi avere la giusta propensione all’investimento per recuperare la struttura e riportarla a una condizione adeguata.
Sia per viverci che per rivenderla e monetizzare l’investimento. Infatti, chi decide di acquistare casa per poi ristrutturarla non sempre lo fa per avere un luogo in cui vivere. Spesso si lavora per una fonte di reddito extra, per affittare o rivendere a un prezzo superiore. In tutti i casi, però, si procede con una riflessione chiara: conviene acquistare una dimora da restaurare? Ecco come prendere una decisione.
Perché comprare casa da ristrutturare
Argomenti dell'articolo
Il primo snodo da affrontare quando vuoi trovare un’indicazione chiara rispetto all’acquisto di case da ristrutturare: perché hai deciso di puntare su questa soluzione? Spesso l’idea è quella di entrare in possesso di un immobile specifico, molto importante in termini affettivi.
Ancora: hai trovato una proprietà con un valore particolare per te, ad esempio in una posizione che ti è particolarmente utile. Oppure ha uno stile che ami e non vuoi rinunciare a quella possibilità. Molti pensano di poter risparmiare sull’acquisto casa se ci sono dei lavori di ristrutturazione da fare.
Un’abitazione con problemi da risolvere vale meno. Ma il rischio è che per accontentare i tuoi progetti di recupero di una casa che ti piace particolarmente potresti ritrovarti con un investimento che supera il budget che sarebbe stato necessario per comprare una casa nuova già pronta per essere abitata.
Da leggere: cos’è il preliminare di compravendita tra privati?
Condizione di partenza dell’edificio
Per valutare se conviene acquistare casa da ristrutturare bisogna, soprattutto, comprenderne il valore e capire quali sono le condizioni di partenza della struttura. Ad esempio, stiamo parlando di una situazione in cui andiamo verso i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria?
In questo caso, con una giusta verifica per evitare vizi occulti, l’ipotesi dell’acquisto può avere delle possibilità in più perché parliamo di lavori di entità ridotta o comunque contenuta.
Se però andiamo oltre e puntiamo verso interventi di restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione completa allora bisogna avere ben chiaro il quadro della situazione. Perché potrebbero nascondersi dei conti importanti da affrontare prima di poter mettere piede in una casa abitabile.
Pensa a quelle abitazioni nei centri storici delle città italiane, magari con soffitti in cui ci sono le travi a vista e le pareti sono in pietra viva: tutto fantastico, con un fascino innegabile. Ma cosa succede se scopri che la struttura è umida, instabile o pericolosa? Non è facile accettare questo compromesso, soprattutto se aggiungi che spesso queste case non sono il massimo del comfort e dei consumi.
Inoltre, per concludere, non bisogna mai procedere senza un via libera ufficiale per assicurarsi che non ci siano abusi, problemi di confine e/o vicinato, contenziosi, pignoramenti e ipoteche in atto. Certo, sono verifiche da fare sempre ma soprattutto quando vuoi acquistare una casa da restaurare.
L’impegno necessario per restaurare
Qual è il momento giusto per acquistare? Di sicuro se trovi un’occasione interessante conviene procedere ma solo se sai bene a cosa vai incontro. Intervenire su una casa da ristrutturare non è sempre così facile come sembra. Infatti, prima di firmare il contratto dovresti prendere in considerazione alcune verifiche che riguardano sia aspetti legali che tecnici. In rimo luogo devi capire qual è la differenza tra:
- Una casa con alcuni punti da migliorare.
- Una struttura valida da ristrutturare.
- Un rudere che devi demolire e poi ricostruire
Puoi ben capire che in alcuni casi non vale la pena ristrutturare casa e si procede direttamente con l’abbattimento. Se i volumi restano identici a quelli iniziali, gli obblighi in termini di permessi richiesti sono minori ma resta sempre da valutare se esistono dei vincoli paesaggistici da rispettare.
Anche se il testo unico dell’edilizia ci guida, l’impegno necessario per capire se comprare casa da ristrutturare conviene è evidente. Così come lo è portare a termine le operazioni di recupero.
Anche dal punto di vista economico. Non dimenticare, poi, la possibilità/necessità di intervenire anche in eventuali spazi esterni all’abitazione. Magari, insieme ai lavori su impianti e mura devi includere tutto ciò che contempla la cura del giardino. A volte gli interventi necessari sono importanti.
Da leggere: consigli per ristrutturare e vendere in tempi di crisi
Pro e contro della casa da ristrutturare
La situazione è chiara: se hai tempo e competenze da mettere in campo, oltre a un budget importante a disposizione, puoi prendere in considerazione l’acquisto di una casa da restaurare. Anche profondamente se desideri se hai dei sogni da realizzare. Ma devi sempre prima valutare a fondo:
- Investimenti necessari.
- Tempi di lavorazione.
- Possibile risultato finale.
Il vantaggio di acquistare una casa da ristrutturare riguarda la possibilità di seguire i sogni: dato che devi intervenire profondamente puoi fare ciò che serve per avere l’abitazione che hai sempre desiderato.
Però se cerchi una casa in tempi brevi non puoi certo pensare di poter intervenire solo superficialmente e rimandare i lavori importanti in un secondo momento. Le case da ristrutturare sono per chi può aspettare, investire e rimandare l’ingresso continuando a vivere in un’altra abitazione.
Se hai bisogno di idee e soluzioni per l’acquisto casa in Liguria, soprattutto nei territori di Alassio e Albenga, puoi contattarci: ti aiuteremo a trovare la soluzione utile. Con o senza necessità di lavori.