
Il dilemma per eccellenza: vale la pena ristrutturare casa? E, soprattutto, come affrontare al meglio la ristrutturazione? Quali sono gli elementi a cui prestare attenzione? Questi dubbi sono all’ordine del giorno per chi desidera migliorarsi e sta valutando di cambiare appartamento.
Queste domande riguardano chi ha un secondo immobile poco curato che potrebbe diventare, invece, un guadagno. Che ne dici di approfondire? Scopri se vale la pena ristrutturare casa.
Perché conviene ristrutturare casa?
Argomenti dell'articolo
Quali sono i vantaggi di ristrutturare casa rispetto alla vendita? Per intenderci, perché conviene ristrutturare casa? Il primo motivo da considerare: l’aumento del valore dell’immobile. Questo aspetto, infatti, ti spiana la strada per il futuro qualora volessi vendere casa ristrutturata a un prezzo maggiorato.
Una casa rimessa in sesto incrementa il suo valore dal 10% al 20%. Puoi usufruire degli incentivi messi a disposizione del Governo per favorire il miglioramento dell’appartamento riuscendo, così, a contenere le spese. Per saperne di più sui bonus casa 2020 leggi quest’articolo.
Ti stai ancora chiedendo perché conviene ristrutturare casa? Ti impegna molto meno e non vivi lo stress di dover mettere l’appartamento in vendita. D’altro canto, potrebbe trascorrere molto tempo per trovare un potenziale cliente realmente interessato e degno di fiducia.
E non dimenticare l’aspetto sentimentale, vale la pena restaurare casa per viverla nel miglior modo possibile. Quindi fortificando il legame con l’ambiente domestico.
Per approfondire: qual è il momento migliore per vendere casa?
Quando conviene aggiustare la casa
Dipende dal tipo di interventi che hai in mente di fare, dalle tue prospettive. E dall’investimento che puoi permetterti. Hai bisogno di una cameretta per un bambino, un ripostiglio o un bagno in più? Queste sono aree che potresti ricavare senza senza toccare qualche struttura portante.
Vale la pena ristrutturare casa, ad esempio, anche quando ti interessa ottimizzare per il risparmio energetico: esistono buone soluzioni domotiche automatizzate per la gestione della casa.
O ancora se hai necessità di cambiare pavimenti, serramenti, porte, rivestimenti, infissi, ricollocare prese e interruttori della corrente. Conviene ristrutturare se vuoi ridipingere le pareti e la facciata, modificare l’impianto idrico, elettrico, i sanitari e il sistema di isolamento dell’abitazione.
Con chi vale la pena ristrutturare casa?
Per valutare la fattibilità del progetto devi affidarti a un esperto che coordini le figure addette ai lavori, che sappia individuare la corretta ridistribuzione degli spazi e la portata degli interventi.
Capire quando ristrutturare non è semplice. Bisogna avere le idee chiare, stabilire priorità, valutare l’integrità degli impianti, mettere sulla bilancia gli aspetti positivi e negativi di questo passo.
E sfruttare, come ti ho accennato, le detrazioni previste dallo Stato così da riavere indietro una parte dell’importo speso. Di fatto, non devi sforare il budget prestabilito. Ed ecco un altro interrogativo chiave: quali sono i costi per ristrutturare casa? Continua a leggere.
Quali sono i costi per ristrutturare casa
Vale la pena ristrutturare casa se i costi non sono troppo esosi? Se così fosse, a questo punto, è meglio vendere e sfruttare il ricavato come base di partenza per comprare un appartamento.
Parlo ovviamente di una casa nuova e funzionante. In ogni caso, i prezzi per ristrutturare casa si aggirano sui 10-30 € al metro quadro per gli interni, dai 2.000 ai 7.000 € per impianti, e dagli 80 -150 € a infisso. Si tratta di costi orientativi che riguardano i lavori più comuni.
Incide sul prezzo la scelta dei materiali, la manodopera, gli imprevisti e l’accessibilità dell’appartamento. Puoi risparmiare sulla ristrutturazione casa? Sì, ma non conviene esagerare.
Vale la pena ristrutturare casa se riesci ad affidarti a una ditta seria con un buon interlocutore che sappia interfacciarsi con il direttore dei lavori e gli altri operai. Una buona coordinazione ti aiuta a non sprecare tempo e denaro. Non aver paura di cercare il professionista su misura.
Devi sempre confrontare diversi preventivi. Ricorda che è meglio ristrutturare casa prima di venderla. Di conseguenza, nell’ottica di benefici futuri, punta a un buon rapporto qualità/prezzo.
E quindi meglio vendere o ristrutturare?
Sicuramente vale la pena ristrutturare casa prima di venderla. Le persone sognano di avere una dimora finita, pronta all’uso e dotata di comfort. L’idea di dover comprare un immobile su cui intervenire getta in confusione perché non si capisce l’ammontare di tutte le spese da sostenere (tra vendita e riqualificazione). Quindi si preferisce acquistare casa nuova direttamente.
La ristrutturazione ti spaventa? In realtà non è necessario investire molto. Basta ottimizzare i rinnovamenti in base al cliente target e la zona in cui si trova la dimora. Concentrati sul necessario.
Opera sugli elementi fondamentali. Sono quelli che cadono sotto lo sguardo: pavimentazioni, servizi igienici rovinati, la cucina vecchia, muffe, crepe, stanze piccole e buie. In definitiva, ristrutturare casa vale la pena quasi sempre perché il tuo immobile viene valutato di più.
Leggi anche: meglio affittare o comprare casa?
Quindi, vale la pena ristrutturare casa?
Se conviene ristrutturare casa sta a te deciderlo in base ai tuoi desideri e alla disponibilità. In questo articolo ti ho dato delle indicazioni per aiutarti a fare delle valutazioni per una scelta consapevole. Secondo te conviene ristrutturare casa? Parliamone nei commenti.