
Comprare casa da affittare conviene? Desideri acquistare un immobile e metterlo a rendita ma i dubbi ti tormentano. Posso immaginare cosa stai pensando: “Comprare casa per affittarla. Certo, mi piacerebbe. Ma con la pandemia da Covid-19 mi sembra un azzardo un investimento del genere. Tuttavia, un consolidamento delle entrate a fine mese è allettante”.
La tua idea oscilla. Partiamo da una certezza incontrovertibile: comprare un appartamento comporta sempre un certo margine di rischio. Poi, voglio rassicurati, questo è un buon momento per acquistare un’abitazione da locare, soprattutto se hai da parte un anticipo per l’acquisto. Ma procediamo a piccoli passi. Scopriamo se comprare casa da affittare è un buon investimento.
Conviene comprare una casa adesso?
Argomenti dell'articolo
Comprare casa nel 2021 in tempo di Covid-19 è davvero un buon investimento? La risposta è si. I prezzi sono bassi rispetto a qualche anno fa. Inoltre, aumenteranno le buone occasioni: con la crisi economica in atto le persone hanno bisogno di vendere immobili.
Secondo le previsioni dei manager presenti al 28° forum di Scenari Immobiliari – Il Sole 24Ore – ci sarà un calo dei prezzi almeno fino alla metà del 2021. Intendi comprare casa con mutuo e affittarla? C’è un’altra buona notizia: i tassi di interesse sono al minimo storico.
Anche gli affitti sono aumentati. In particolare, come sottolinea, quest’articolo di Idealista.it: “Cresce la domanda di affitto residenziale “classica” (54,0% del totale della richiesta abitativa, in aumento del +7,8% rispetto allo scorso anno), che beneficia anche di canoni di locazione in calo”. In sintesi, conviene comprare casa da affittare ma occhio al mutuo con la banca.
Leggi anche: dove conviene comprare casa oggi?
Comprare casa con mutuo e affittarla
Ti consiglio di riflettere prima di acquistare un immobile con un’alta percentuale di debito. Per intenderci, non è detto che comprare casa con mutuo all’80% sia sempre la strada giusta.
I tassi di interesse in questo periodo sono bassi, ma andranno a erodere la rendita futura. A ciò si aggiungono spese di apertura per istruttoria e perizia, costi notarili, assicurazioni.
Decidi di comprare casa con mutuo e affittarla? Puoi accendere un prestito in cui non investire più del 20% del valore della casa con l’obiettivo di preservare la liquidità per operazioni future. E, come già accennato, ricorda di analizzare costi e ricavi dell’operazione.
Inoltre, al di là del mutuo, devi considerare le tasse che derivano dall’acquisto e poi dall’affitto. Come saprai, sul reddito annuo percepito andrà pagata l’imposta sul reddito e le spese in caso di manutenzione straordinaria, di solito a carico del proprietario (articolo 1576 del Codice Civile).
Poi, dovrai provvedere a Imu e Tasi. Queste precisazioni non vogliono scoraggiare la tua idea di investimento. È solo un invito a pensarci bene prima di comprare casa da affittare.
Scegli la casa da compare per affittarla
Comprare casa da affittare può essere un buon investimento ma devi ponderare bene questa opzione rispetto al tipo di immobile, alla località e al tipo di target a cui intendi rivolgerti.
Come scegliere la casa da comprare per affittarla? Puoi valutare di acquistare una dimora già occupata, il prezzo è inferiore. Oppure puoi puntare su un immobile ben localizzato. Magari vicino all’università e ben collegato con la rete di trasporti pubblici. O, ancora, puoi pensare a un bilocale – situato in un contesto decoroso – da ristrutturare per intercettare un certo tipo di target.
Sto parlando di giovani che cambiano città per lavoro o giovani coppie alla prima convivenza. Un appartamento appena ristrutturato è un vantaggio: puoi affittarlo a una cifra maggiore e intercetta persone serie. Se, poi, è già arredato ancora meglio.
Come guadagnare affittando casa?
Comprare casa da affittare e guadagnarci quali sono le modalità di affitto più convenienti? Potresti affittare casa agli studenti se vivi in una città universitaria. Gli affitti a stanza sono redditizi perché permettono di aumentare il prezzo rispetto alla cifra che si chiederebbe per l’immobile intero.
Tuttavia, metti in conto un certo periodo di tempo in cui le camere potrebbero restare sfitte. Vivi in una località turistica? Esplora le possibilità offerte dagli affitti brevi a turisti sfruttando anche strumenti come AirBnb. Come mai gli affitti brevi convengono?
Rendono e non prevedono il pagamento dell’imposta di bollo e registro. In questa situazione è bene fare una stima dei costi di gestione dell’abitazione, dall’arrivo alla partenza dei clienti.
Alternativa: guadagnare affittando casa a lavoratori stagionali. Può essere una buona soluzione se il territorio è turistico e necessita di professionisti nel ramo alberghiero e della ristorazione.
Infine, puoi acquistare un immobile per affittarlo a famiglie e pensionati. Sì, nulla vieta di scegliere anche vie più tradizionali con le classiche modalità (4+4) o la soluzione a canone concordato.
Tasse sull’affitto: incidono sulla rendita
L’affitto non potrai consideralo tutto reddito, dovrai provvedere alle tasse. Se scegli un contratto con cedolare secca a canone libero puoi decidere la somma dell’affitto versando il 21% di tasse.
Invece, con la cedolare secca a canone concordato l’affitto da pagare non può superare un tetto massimo definito dagli accordi territoriali tra rappresentanze e i sindacati di proprietari e inquilini.
In questo caso gli oneri fiscali sono del 10%. Infine, c’è il regime ordinario: le tasse si legano allo scaglione IRPEF di cui fai parte. È più alto del 21% e può arrivare al 43% per chi ha redditi consistenti.
Per approfondire: quali tasse si pagano sull’affitto?
Comprare casa da affittare conviene?
Comprare casa da affittare può essere un buon investimento ma devi valutare con attenzione costi e ricavi. Scegli con cura il tipo di immobile, la località e il target di riferimento.
Un suggerimento: evita inquilini morosi. La ragione? In qualità di locatore, secondo la legge, devi versare le tasse anche sugli affitti non ricevuti fino al giorno di notifica della intimazione di sfratto. Ora lascio a te la parola. Acquistare casa per affittarla conviene? Parliamone nei commenti.