Servizi Immobiliari S.r.l.

Servizi Immobiliari Alassio

  • Chi Siamo
    • Domande frequenti
  • Cerchi casa
    • Vendita
    • Affitto
  • Servizi
    • Vuoi vendere casa
    • Vuoi affittare casa
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • Appuntamento
+39 0182 471287
Servizi Immobiliari S.r.l.

Servizi Immobiliari Alassio

  • Chi Siamo
    • Domande frequenti
  • Cerchi casa
    • Vendita
    • Affitto
  • Servizi
    • Vuoi vendere casa
    • Vuoi affittare casa
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • Appuntamento
+39 0182 471287

Vacanze e Liguria: il blog di Sialassio

Sto cercando alcune caratteristiche
Come comprare casa all'asta

Come comprare casa all’asta?

Di

Marilena D'Ambro

Pubblicato in Acquistare casa Su Maggio 15, 2023

Condividi questo articolo!

  • Share
  • Tweet

Comprare casa all’asta: conviene veramente? A chi? La risposta è sì, potresti ottenere un risparmio medio sul prezzo del 20- 30% rispetto al valore di mercato. Il valore potrebbe addirittura abbassarsi fino al 50% se nei successivi tre appuntamenti non si presenta nessuno.

Ma prima bisogna capire perché un immobile viene messo all’asta. Le ragioni principali sono tre: il debitore non riesce a pagare i creditori e questi si rivalgono sulla proprietà, un bene aziendale viene alienato oppure gli enti pubblici vogliono vendere locali di cui non hanno bisogno.

Lo stato in cui verte la dimora

Argomenti dell'articolo

  • Lo stato in cui verte la dimora
  • Dove cercare immobili all’asta?
  • Cosa sapere prima di comprare all’asta
  • Consigli per comprare casa all’asta?
  • Come si partecipa a un’asta giudiziaria
  • Come funziona dopo l’offerta di acquisto
  • Vendita con e senza incanto: differenze
  • Richiedi una consulenza per comprare

Spesso si tratta di case che hanno bisogno di profonde ristrutturazioni o sono ancora abitate dallo stesso debitore. Come puoi intuire, il cammino potrebbe essere tortuoso. Poi c’è l’altro lato della medaglia: concludere un affare e comprare la casa dei tuoi sogni a un ottimo prezzo.

Perciò, conoscere l’argomento diventa fondamentale, scopriamo i rischi di comprare casa all’asta.

Dove cercare immobili all’asta?

Come comprare casa all’asta? Il primo step è cercarla, ma dove? Sui siti web dei tribunali di competenza, su quotidiani locali o nazionali all’interno di una sezione specifica oppure su spazi online.

Tuttavia, all’interno dei tradizionali portali immobiliari è difficile trovare dati tecnici sulla procedura di vendita e sulla perizia. Per scoprire informazioni dettagliate puoi fare una ricerca sul Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero della Giustizia, sui siti autorizzati alla pubblicità legale dal Ministero della Giustizia e i portali dei singoli tribunali che pubblicano gli annunci più affidabili. Qui potrai leggere:

  • La descrizione del bene.
  • La perizia di un tecnico di fiducia incaricato dallo stesso tribunale.
  • L’indirizzo e la data fissata per l’asta giudiziaria.
  • La procedura da seguire per poter partecipare all’asta.

Cosa sapere prima di comprare all’asta

Cosa bisogna sapere prima di acquistare una casa all’asta? Devi capire se l’offerta è vantaggiosa. Confronta il prezzo di vendita con quello di altri immobili presenti in zona con le stesse caratteristiche.

Non dimenticare, poi, la perizia, uno dei primi elementi da considerare se vuoi partecipare a un’asta immobiliare e acquistare un immobile. La perizia viene depositata agli atti del procedimento esecutivo e descrive in maniera fedele lo stato dell’immobile: la sua situazione catastale e urbanistica, il valore commerciale, la planimetria, abusi edilizi (se ci sono), la classe energetica ed eventuali pericoli di crollo.

Leggi anche: ho sbagliato a comprare casa, 7 verifiche da fare prima dell’acquisto

Consigli per comprare casa all’asta?

  • Contatta il custode giudiziario: ti farà vedere la casa prima di partecipare all’asta.
  • Stabilisci un budget di massima considerando la tua disponibilità e l’importo di un mutuo.
  • Offri un acconto minimo per partecipare all’asta, devi avere a disposizione il 10% del prezzo.
  • Verifica i costi da sostenere inerenti alla vendita e gli oneri da versare in caso di abusi e irregolarità.
  • Conteggia le spese notarili. Con un mutuo ipotecario dovrai pagare anche il finanziamento.
  • Controlla che la casa non sia occupata dal precedente proprietario. 

Come si partecipa a un’asta giudiziaria

Ecco come funziona comprare casa all’asta: le modalità di partecipazione sono descritte nel decreto di vendita del giudice che viene pubblicato online con l’avviso di vendita. Poi, dovrai capire come presentare un’offerta per una casa all’asta. La procedura per presentare la proposta di acquisto ha inizio con la consegna di una cauzione tramite assegno circolare in busta chiusa: la somma dovrà essere pari al 10% del prezzo indicato. Dove consegnare la caparra? Nel luogo fissato dall’ordinanza del tribunale

Ovviamente entro i termini stabiliti: di solito un giorno prima dell’asta giudiziaria. Oltre alla cauzione, dovrai aggiungere carta di identità e codice fiscale insieme ad altri documenti richiesti dall’ordinanza. L’offerta non deve essere al di sotto del 25% rispetto alla base d’asta indicata nel decreto di vendita.

Come funziona dopo l’offerta di acquisto

Come comprare casa all’asta? Vediamo cosa succede dopo la presentazione dell’offerta: le buste vengono aperte e si dà l’opportunità ai partecipanti di proporre dei rialzi finché il giudice non dichiara un vincitore. La tua offerta è stata scartata? Non temere, potrai recuperare la caparra.

Nel momento in cui si vince l’asta bisogna saldare l’importo residuo e, dopo qualche settimana, il giudice firma il decreto di trasferimento che sancisce il passaggio di proprietà dell’immobile al nuovo proprietario senza la presenza del notaio.

Quanto tempo ho per pagare un’asta? Devi saldare il debito entro 60 – 90 giorni. Se non paghi entro questo periodo il tribunale ti considera inadempiente e perderai la caparra a titolo di multa.

Vendita con e senza incanto: differenze

L’iter per comprare una casa all’asta prevede due tipi di vendita: senza incanto e con incanto, analizziamo le differenze. Una vendita con incanto si riferisce ad una gara pubblica.

Qui la vendita si conclude quando nessun partecipante offre di più rispetto all’ultima somma proposta. Di conseguenza, l’aggiudicatario non ha l’assoluta certezza di aver ottenuto l’immobile.

Infatti, entro 10 giorni dall’asta giudiziaria, altre persone possono lanciare nuove offerte d’acquisto a patto che siano superiori di 1/5 rispetto al prezzo raggiunto nell’incanto.

Invece, cosa significa vendita senza incanto? In questo caso l’aggiudicazione dell’immobile è istantanea e si ha l’obbligo di saldare il prezzo nei tempi stabiliti dal tribunale. Le aste con incanto e senza incanto possono svolgersi in presenza oppure online in modalità sincrona, asincrona oppure mista.

Per approfondire: cosa significa comprare casa con clausola vista e piaciuta

Richiedi una consulenza per comprare

In quest’articolo ti ho spiegato i passaggi principali per comprare casa all’asta: una procedura abbastanza complessa e non esente da rischi. Devi stare attento, soprattutto allo stato dell’immobile, al debitore esecutato restio ad andarsene e a difformità urbanistiche e catastali. Ora tocca a te, sai come funziona comprare casa? Scrivici, i nostri agenti immobiliari ti affiancheranno in tutte le fasi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Acquistare casa
  • Vacanze in Liguria
  • Vendere casa
stai cercando casa al mare
Servizi Immobiliari S.r.l.

Dove siamo

Piazza San Francesco 1 - Alassio (SV)

0182 471287

info@sialassio.it

Cosa facciamo

La casa che hai sempre sognato con noi è realtà. Ci occupiamo di affitto e vendita di case, appartamenti e residenze in una zona specifica della Liguria. Vale a dire quella che si trova tra Savona, Alassio, Laigueglia e dintorni.

Link

Informativa Clienti

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

© 2019. Tutti i diritti riservati

|

Powered by MarkCom S.r.l.

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
Giugno 3, 2023 sabato!
Servizi Immobiliari S.r.l.
  • Accedi
Password Dimenticata?