
La pandemia da Covid-19 ha stravolto le abitudini e le attività di tutti noi. Anche il turismo ha cambiato faccia e lo stesso vale per il mercato immobiliare. Ma c’è un punto che deve essere tenuto sempre come riferimento: l’affitto casa al mare regge. Le persone vogliono andare in vacanza e preferiscono prenotare un appartamento indipendente, vicino alla spiaggia.
La fotografia dell’Italia, secondo la Repubblica, parla chiaro: c’è voglia di normalità e c’è bisogno di staccare la spina. Con una situazione che punta verso una nuova normalità si apprezzano nuove forme di turismo. E anche in Liguria l’idea è quella di approfittare delle nuove tendenze.
Dai borghi sul mare come Alassio a quello delle 5 terre, nelle località balneari in Liguria è facile gestire al meglio l’affitto casa al mare. Cosa sapere su questo punto? Come si muove il mercato e quali sono gli immobili più richiesti? Ecco una serie di consigli per sfruttare questa idea.
Cosa suggerisce il mercato nazionale?
Argomenti dell'articolo
Come riportato dall’articolo, c’è una grande tendenza a prenotare in anticipo le vacanze al mare per la prossima estate. C’è voglia di normalità.
Abbiamo affrontato mesi duri e la voglia di passare qualche settimana in totale relax si fa sentire.
Per questo il mercato nazionale è orientato verso due punti fondamentali: affitto casa e località di mare. Anche se in Liguria il mercato è variegato, si lavora bene anche con i villini dell’entroterra.
Ma è chiaro che in una regione come questa, dove la costa offre degli scorci e delle località incredibili, la richiesta di ville e case sul mare è sempre presente. Anche in questo periodo.
Da leggere: la bellezza delle Cinque Terre in Liguria
Perché funziona affitto casa al mare?
Oggi sappiamo che c’è un problema legato alla sicurezza. Vogliamo andare in vacanza durante i mesi estivi ma lo vogliamo fare rispettando le regole. Questo sarà possibile nei prossimi mesi?
Le tendenze suggeriscono dati positivi ma la casa al mare è una delle opzioni migliori. Il motivo è semplice: questa soluzione consente di avere massima indipendenza, controllo sugli ambienti, vicinanza massima con le spiagge e i lidi. Puoi cucinare a casa senza prenotare il ristorante.
Inoltre controlli gli ambienti e non condividi spazi con altre persone. Poi, per raggiungere il mare non hai bisogno di prendere autobus o taxi: se sei fortunato bastano pochi passi per raggiungere la destinazione. Tutto questo permette di unire due grandi benefici: tranquillità e convenienza.
Meglio casa o appartamento al mare?
Questo dettaglio incrocia un’altra tendenza tipica del periodo in questione: se non hai grandi esigenze puoi anche puntare verso l’affitto di un appartamento in una località balneare ma la casa ha delle risorse in più. In primo luogo lo spazio: molte persone cercano case in Liguria al tempo del Coronavirus perché permettono di avere non solo la vicinanza con il mare, ma anche spazi verdi.
Si cercano case con uno spazio esterno, un giardino o un terrazzo vivibile, anche nell’entroterra, un po’ fuori mano – osserva – si preferisce fare qualche chilometro in più in macchina – la Repubblica.
La citazione parla chiaro. In questo modo è possibile rimanere nella proprietà privata ma senza rinunciare all’aria aperta. E nei mesi estivi questo vuol dire anche poter mangiare in giardino con la famiglia. Questo è un benefit che difficilmente puoi ottenere con un semplice appartamento.
Quanto costa una dimora del genere?
L’affitto casa al mare, in Liguria, può essere una buona idea per trascorrere un periodo di ferie lontano dallo stress e dalla routine quotidiana. Ma bisogna anche valutare l’investimento.
Oggi i dati parlano chiaro: secondo la Repubblica l’affitto di una casa al mare, in Liguria, in una zona turistica va dai 1.800 ai 3.000 euro al mese. Ma non è facile scegliere in autonomia.
Da leggere: dove conviene acquistare casa oggi?
Come affittare una casa al mare
Vero, oggi l’affitto casa al mare conviene. Ma c’è un rischio da risolvere: quello di ritrovarsi con un appartamento che non rispecchia le tue esigenze. Sarebbe un colpo basso, pericoloso per le tue amate ferie. In un periodo come questo non possiamo rischiare malintesi e perdite di tempo.
Bisogna fare centro al primo colpo e trovare subito l’immobile adeguata alle proprie vacanze. Per questo conviene affidarsi ai professionisti della vendita e dell’affitto: se cerchi casa ad Alassio, Laigueglia, Andora, Ceriale o altri borghi marinari puoi contattarci subito per un preventivo.