
Dove andare in vacanza al mare in Liguria? Quali sono le migliori località balneari in Liguria? Ti dico subito che questa regione sempre baciata dal mare e dal sole offre molte opportunità di scelta. Madre natura è stata generosa con questo luogo costellato di bellezze naturali e storiche.
Poi, il clima gradevole quasi tutto l’anno rende la Liguria meta perfetta per chi cerca un’atmosfera, rilassata, salubre e autentica con quel pizzico di divertimento che rende la vacanza effervescente.
Che ne dici di lasciarti incantare da coste frastagliate, borghi marinari e lunghe falesie? Vuoi scoprire anche tu il fascino ancestrale delle 5 terre e la mondanità di Sanremo?
Meglio Riviera di Ponente o Levante?
Argomenti dell'articolo
Non c’è una risposta definitiva, devi valutare in base a gusti ed esigenze. Ma procediamo con ordine: la Liguria si divide in Liguria di Ponente e Levante, entrambe affascinanti ma diverse tra loro.
Quale località di mare scegliere in Liguria? Dipende dalle preferenze e dal tipo di vacanza che hai in mente. La Riviera di Ponente a un primo sguardo sembrerebbe avere le più belle località balneari della Liguria con coste frastagliate, golfi e insenature.
Le zone più frequentate? Camogli, Sestri Levanti, Portofino, le Cinque Terre e Portofino. Però non tutte le spiagge della Liguria che si trovano in quest’area sono di facile accesso per i bambini.
Invece la Riviera di Ponente ha la maggior parte delle spiagge della Liguria per bambini. Inoltre oltre a prendere la tintarella, puoi visitare i borghi più affascinanti della regione. Quali località di mare nella Riviera di Ponente in Liguria? Le più interessanti sono Alassio, Finale Ligure, Varazze.
Migliori spiagge della Riviera di Levante
Iniziamo questa lista con le Cinque Terre riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità. È una località di mare delle Liguria nota in tutto mondo per il suo mare cristallino, i borghi colorati.

Un panorama delle Cinque Terre.
Cosa vedere nei percorsi delle Cinque Terre? Non perderti per nessun motivo la passeggiata di mare tra i cinque borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.
Si tratta di una suggestiva camminata tra e le terrazze costruite suoi muretti a secco dove si coltivano le viti da cui sgorga lo Sciacchetrà, un vino passito di origini millenarie. E buonissimo
Se sei alla ricerca del puro relax nel cuore della natura, accompagnato dal canto del mare, devi andare nelle Cinque Terre. Ovvero tra le migliori località balneari in Liguria e in Italia.
Sestri Levante
Dove andare a mare? Sulla spiaggia di Sestri Levante. Questa piccola perla si estende su sull’istmo della penisola che chiude il Golfo del Tigullio. Nella città, abbracciata da pini e oleandri, ci sono due spiagge sabbiose: la Baia delle Favole con suo porto turistico.
Come mai questo nome singolare che ispira e incuriosisce il visitatore? Lo si deve al soggiorno (nel 1833) in questo luogo di Hans Christian Andersen, scrittore famoso per le sue fiabe.
Oltre la Baia delle Favole, veramente speciale e imperdibile per chi viaggia, ti consiglio di vedere anche la Baia del Silenzio: osserva le case rispecchiarsi nell’acqua, nell’aria si respira magia. Come sono le spiagge della Liguria a Sestri Levante? Si va dalla sabbia finissima a ciottoli e ghiaia.
Moneglia
Questa è una località balneare in Liguria che sboccia nella Riviera di Levante. È situata in una posizione strategica Genova, La Spezia, Chiavari e Portofino. Le spiagge di Moneglia hanno la sabbia bianca ma vedono la presenza di qualche scoglio. In ogni caso tutti sono accontentati qui: si alterano zone ad accesso libero e stabilimenti privati a misura di bambino.
In centro, invece, puoi lasciarti trasportare nel passato dai monumenti. Visita la Chiesa di San Giorgio che risale al Trecento e custodisce le sculture di San Giorgio e il Drago di Anton Maria Maragliano insieme a una tela del pittore fiammingo Peter Paul Rubens. Completa il viaggio nella storia con una sosta all’Oratorio dei Disciplinati e alla vicina alla Chiesa di Santa Croce.
Località balneari della Liguria Ponente
Vuoi scoprire le migliori spiagge in Liguria? Ecco una carrellata dei lidi più belli del versante ponentino, quello che guarda verso ovest. I nomi più famosi in questo caso? Inizia a prendere nota.
Finale Ligure
Se cerchi sia il mare che la montagna insieme a lunghe passeggiate Finale Ligure con la spiaggia Varigotti è la scelta ideale. Cosa troverai? Un lembo di sabbia finissima racchiusa tra le montagne.

Spiaggia di Finale Ligure.
I punti di interesse di questa località balneare della Liguria? Il borgo medievale dei saraceni che ha mantenuto molte caratteristiche originarie con gli intonaci colorati e le forme quadrate.
Sarai accolto da una cittadina viva sia di notte che di giorno. Andare in bici è la tua passione? Concediti l’esperienza di correre lungo l’affascinante percorso che si snoda nella zona delle Marie.
Verazze
Verazze è una meta amata per chi vuole fare le vacanze in Riviera con bambini. Si trova tra Punta dell’Aspera e Punta della Mola, sorge al centro del Golfo e ha un clima temperato tutto l’anno.
Questa caratteristica la trasforma in una tra le località balneari della Liguria amate sia d’estate che d’inverno. La sua spiaggia lunga 3 chilometri è bagnata da un mare che incanta grandi e piccini.
Cosa vedere in Liguria a Verazze? Il centro storico vicino alla spiaggia. La città si distingue per le abitazioni particolari vestite di cromie diverse che donano un aspetto sempre in festa.
Attirerà la tua attenzione la cinta muraria realizzata nel XIII e XIV secolo. La struttura si allunga fino all’antica pieve di S.Ambrogio e qui la sorpresa: la facciata è parte delle antiche mura.
Vai pure al Santuario di Nostra Signora della Guardia. L’edificio si innalza sul monte Grosso e ci vuole circa un’ora per arrivare a destinazione. Ma la fatica non l’avvertirai di fronte al panorama.
Fai una passeggiata al Parco naturale del Beigua. Questa oasi verde è stata riconosciuta come geoparco UNESCO nel 2005 e custodisce la maggior parte di animali, piante e fiori tipici.
Alassio
Affittare una casa ad Alassio per le vacanze è un’ottima idea perché offre tranquillità e divertimento Questo centro è abbracciato dall’insenatura tra Capo Mele e Capo Santa Croce.
Qui meritano una visita il porto turistico e il famoso “muretto” (conosciuto per il celebre concorso di bellezza) con la sua incantevole spiaggia sabbiosa, la più grande della Riviera.
Il centro di Alassio è una piacevole scoperta: un dedalo di vicoli vivaci che aprono su piazze. Anche le casette allineate sul mare offrono un’immagine da borgo marinaro difficile da dimenticare.

Tuffiamoci nel mare di Alassio.
I monumenti di Alassio da non perdere? La Chiesa di Sant’Ambrogio che conserva gli affreschi di pittura genovese e il Santuario della Madonna della Guardia che svetta sul Monte Tirasso.
Se hai deciso di trascorrere un weekend ad Alassio dai un’occhiata alla Baia del Sole. Puoi raggiungerla percorrendo via Julia Augusta, l’antico ambulatio romano voluto da Augusto.
Località balneari in Liguria: quale scegli?
In questo articolo ti ho suggerito alcune delle più belle località di mare della Liguria. Come vedi ognuna offre un aspetto diverso ma tutte meriterebbero di essere visitate per la loro impareggiabile bellezza naturale e culturale. Ora lascio a te la parola. Dove andare a mare in Riviera, quale località balneare in Liguria sarà la tua meta di vacanza? Scrivici nei commenti.