
Quando decidi di comprare un’abitazione tutta tua hai sempre bisogno di mille conferme. Ecco perché sei sempre alla ricerca di una buona lista di punti utili da osservare per evitare brutte sorprese. Le precauzioni per acquisto casa non sono mai abbastanza, non sei d’accordo?
Sicuramente. Così ho deciso di stilare questa lista di buone pratiche e domande da porre alle persone giuste. Prima di continuare una precisazione: per quanto possano essere utili queste osservazioni ricorda che non puoi prescindere da pareri legali ufficiali di notai e avvocati.
Chi è il vero proprietario della dimora?
Argomenti dell'articolo
Questo è il primo punto da verificare: non puoi procedere verso l’acquisto se non hai la sicurezza su questo punto. Chi è il vero proprietario della struttura? A chi è intestata? Ci sono altre persone che potrebbero avere diritti sulle quattro mura? Non muovere passi azzardati se non hai certezze su questo passaggio. La sicurezza non è mai abbastanza nel momento in cui cerchi conferme del genere.
Qual è il valore della casa che compri?
Non muovere i passi più importanti della tua vita – quelli che ti porteranno ad acquistare una casa di proprietà – senza aver valutato in prima persona il valore reale dell’immobile. Il cliente può dare un prezzo e tu hai il compito di controllare se rispetta i criteri economici.
Non sempre i calcolatori per valutazione immobile online gratuita che trovi online sono validi: oltre a considerare la presenza di benefit particolari (ristrutturazioni recenti, box auto, terrazzo, quartiere) può essere sempre utile confrontarsi con agenzie immobiliari ed esperti del settore.
Tutto in regola per urbanistica e catasto?
I tecnici possono confermare che la tua casa è in regola con ciò che riguarda il catasto? Prima di acquistare casa ricorda di fare una planimetria catastale per verificare se quanto è stato depositato corrisponda a ciò che effettivamente risultata in termini pratici. Come suggerisce il sito dell’Agenzie delle Entrate:
La consultazione delle planimetrie catastali, archiviate nella banca dati informatica, relative agli immobili presenti su tutto il territorio nazionale, può avvenire presso qualsiasi Ufficio provinciale – Territorio, sportello catastale decentrato o in modalità telematica tramite i servizi disponibili sul sito dell’Agenzia.
Ci sono pendenze sulla tua nuova casa?
Potrebbe essere questo il vero problema. Non basta assicurare e confermare il vero proprietario della dimora, hai bisogno di altre conferme. Tipo quelle su eventuali carichi pendenti sulle quattro mura. Ci sono gravami come ipoteche, sequestri e pignoramenti che non puoi ignorare. I notai possono aiutarti a risolvere questi problemi ma devi sempre indagare prima di acquistare.
Hai problemi strutturali da risolvere?
Spesso non basta visitare una o due volte la struttura per capire se è effettivamente valida. Le precauzioni per l’acquisto casa prevedono qualcosa in più. Ad esempio la valutazione di una persona altamente qualificata, e indipendente, per capire se la casa è effettivamente valida.
E, soprattutto, devi fare in modo che la verifica confermi la bontà strutturale dell’abitazione. Sarebbe un problema ritrovarsi con un’abitazione appena acquistata che non può essere abitata. Sai cosa fa aumentare il valore di una casa? Non devono esserci sorprese nascoste.
Ricorda di valutare bene l’investimento
Spesso quando decidi di acquistare la casa dei tuoi sogni hai un solo obiettivo: soddisfare il tuo desiderio. Ma prima di muovere il passo decisivo, e firmare le carte necessarie per dichiararti proprietario, devi valutare fino in fondo il volume dell’investimento necessario.
Il trasporto emotivo può essere ingannevole, non devi valutare solo la rata del mutuo ma anche ciò che comporta una spesa mensile del genere. Ad esempio: sarà sostenibile un impegno del genere di fronte a un imprevisto? Il costo del notaio è stato valutato? E le tasse?
Hai già valutato i costi della compravendita? Sono necessarie spese di ristrutturazione per adattare la struttura alle tue necessità? Qual è l’ammontare reale di tutto ciò? Non fare il passo più lungo della gamba, questa è la prima delle precauzioni sull’acquisto casa.
Hai scelto la tua agenzia immobiliare?
Puoi procedere senza una buona agenzia immobiliare? Di sicuro il confronto con i professionisti della compravendita di una casa può fare la differenza. Le precauzioni sono chiare: prima di scegliere meglio la tua abitazione assicurati di collaborare con le persone giuste.
Per approfondire: meglio affittare o comprare casa?
Quali precauzioni per l’acquisto casa?
Queste sono le mie osservazioni, i consigli che voglio dare a chi decide di comprare una dimora in modo definitivo. C’è un mutuo da pagare, devi affrontare delle spese non indifferenti. Ma c’è chi ti può aiutare per superare le incertezze: un’agenzia immobiliare come Sialassio è perfetta per chi vuole acquistare casa in un angolo di Liguria incantato. Sei d’accordo? Tu come ti muovi?