
Per vendere casa in tempi brevi e senza perdere di vista il suo valore, quindi evitando di svenderla, devi lavorare sulla sua valorizzazione. Spesso si punta su ristrutturazioni vere e proprie che consentono di aumentare la vivibilità e ottimizzare gli spazi. Ma per iniziare hai bisogno di home staging.
Forse hai già sentito parlare di queste tecniche grazie ai libri di Marie Kondo, specializzata soprattutto in decluttering, o a quelli di Barb Schwarz. Vale a dire una delle principali esperte mondiali dell’home staging. In ogni caso vuoi applicare anche tu queste tecniche alla valorizzazione dell’immobile.
Cos’è l’home staging, definizione
L’home staging – traducibile dall’inglese come miglioramento della casa – è un’attività che ti consente di preparare una proprietà in vendita o in affitto per renderla attraente agli occhi dei potenziali clienti.
L’obiettivo: ottenere il massimo da quello che hai a disposizione, senza sconfinare nei lavori di muratura.
Infatti, l’home staging non riguarda la ristrutturazione di una proprietà, ma l’ottimizzazione delle sue caratteristiche attraverso cambiamenti e miglioramenti con una caratteristica chiave: minimo sforzo, massima resa. Di sicuro esistono professionisti in grado di ottenere il massimo con queste tecniche ma è chiaro un punto: tutti noi possiamo fare home staging di base.
Da leggere: risparmiare sull’acquisto di una casa
Come fare home staging in 7 passi
Un’opera di rivisitazione completa di un immobile, prima della presentazione al pubblico e ai potenziali acquirenti, può fare la differenza. Il lavoro svolto dai professionisti è impagabile, lo ripeto. Però è anche vero che si può lavorare in questa direzione con alcuni accorgimenti: ecco la tua lista.
Piccoli lavori per fare home staging
A volte basta poco per ottenere tanto. Un buon lavoro di home staging deve, in molte occasioni, andare di pari passo con qualche attività di manutenzione per ottenere il miglior risultato possibile.
Non parlo di ristrutturazioni o restauri ma di operazioni che spesso non richiedono permessi. Ad esempio, riverniciare le pareti è una delle attività con il maggior impatto ma che non richiede stravolgimenti.
Anche cambiare i sanitari o il box doccia può fare tanto per il tuo lavoro di miglioramento della casa in procinto di essere venduta. Lo stesso si può dire degli infissi ormai rovinati, le porte che si chiudono male, le zanzariere con qualche buco. Rinnovare e migliorare vuol dire anche questo: piccoli lavori.
Elimina ogni riferimento personale
Il passaggio per presentare casa nel miglior modo possibile: devi togliere tutto ciò che in qualche misura può rimandare alla presenza di una persona o di un nucleo familiare che ha occupato la dimora.
Non è il processo migliore per rendere un immobile più appetibile perché sarà sempre visto come casa di altri. Io che vendo casa non voglio questo, anzi: ho bisogno di un metodo per snellire la vendita. Stiamo parlando dell’home staging, migliorare casa con poco per semplificare il processo di vendita.
Togli quello che non serve
In alcuni casi si inizia proprio da questo passaggio: liberare le stanze da arredi, mobili, accessori che non hanno una reale utilità. Il consiglio essenziale: fa’ ricognizione degli spazi e annota su un foglio di carta o sullo smartphone tutto quello che vedi e che potrebbe essere buttato o messo in soffitta. Se necessario, prenota un servizio di smaltimento mobili per liberarti in fretta, e nel modo giusto, degli arredi vecchi.
Fai una pulizia approfondita
Può sembrare un dettaglio superficiale, in realtà questa è una soluzione che può fare la differenza. L’home staging si basa soprattutto su una buona pulizia. A volte, per far quadrare gli impegni quotidiani, ci limitiamo alle faccende domestiche di base. Non è un problema in linea di massima.
Ma se vuoi preparare casa per l’arrivo dei potenziali acquirenti devi andare oltre la spazzata a terra o il passaggio dell’aspirapolvere. Occupati di tutti gli angoli della casa, se necessario sostituisci quelli elementi che costano poco e non possono essere puliti a fondo come, ad esempio, porta-saponi, soffione della doccia, rubinetteria, portaposate. I tappeti senza valore? Meglio toglierli.
Acquista mobili ed elettrodomestici
Investire in qualche mobile di nuova fattura può aiutarti a fare home staging senza perdere tempo. Non puoi migliorare una scrivania ormai rovinata e lo stesso vale per gli elettrodomestici.
Qualche esempio? Forni e frigoriferi si usurano nel tempo, sembrano vecchi e malandati. Inoltre, acquistando dei modelli nuovi migliori l’efficienza energetica e dai valore all’abitazione.
Lavora sodo sull’illuminazione
A volte una luce ben messa fa la differenza. Uno degli obiettivi fondamentali dell’home staging: lavorare sull’illuminazione. Ovvero fare in modo che gli ambienti acquistino luce e chiarezza, sembreranno più grandi e spaziosi. In altre parole: puoi migliorare la casa. In che modo lavorare?
Sostituisci le luci fioche con altre sempre a basso consumo ma capaci di dare maggior chiarore, aggiungi lampade di design per caratterizzare gli spazi e dare maggior luce dove serve e cambia quei lampadari così vecchi e impolverati scegliendo qualcosa che si addica alla nuova idea di casa.
Occupati di balconi e giardino
Un dettaglio che spesso rimane in secondo piano e che, invece, può fare la differenza. L’home staging comprende gli spazi verdi come il giardino. Cura tutti i dettagli e occupati della pulizia ma anche dell’abbellimento. Se hai un orto, fa’ in modo che sia sempre in ordine e rigoglioso.
Piante potate e fiori freschi appena messi nel terreno ti aiuteranno a rendere il tuo giardino un ottimo biglietto da visita. Calcola che queste attenzioni valgono anche per ciò che coltivi i un balcone.
Da leggere: i rischi di comprare casa all’asta
L’importanza dell’agenzia immobiliare
Nessuno può ritenersi realmente esperto di home staging se non si occupa effettivamente di questo. le piccole attenzioni si possono mettere in pratica autonomamente ma è con il supporto di professionisti nel settore della vendita immobiliare che puoi velocizzare i tuoi affari. Se hai bisogno di supporto per vendere casa contattaci immediatamente, noi ti possiamo aiutare.