
Una delle domande per chi si accinge a fare il grande passo: esiste il periodo migliore per vendere casa? Ti basi sulla convenienza economica? Per questo aspetto non c’è altro: devi monitorare i mercati. Da un punto di vista strettamente logistico, invece?
Conviene vendere appena puoi. Il mercato delle case è sempre in movimento e non è facile monitorare tutti i dettagli e le evoluzioni di questo campo. Ecco perché a volte conviene affidare la vendita casa a un’agenzia specializzata. In ogni caso è possibile lavorare sui periodi migliori per la trattativa. Qualche idea?
Cogli l’offerta al volo per vendere
Argomenti dell'articolo
Non stiamo parlando di un’auto usata o di un qualsiasi altro bene mobile. Vendere casa non è facile, le trattative possono essere infinite e gli acquirenti non sempre si trovano dietro l’angolo. Ecco perché il consiglio base è quello di non accettare il gioco al rialzo per speculare. C’è chi lavora nel settore immobiliare e trasforma la compravendita delle case in un giro d’affari, ma questa è una vera e propria professione. C’è uno studio del mercato e un’attenzione particolare a tutto ciò che fa abbassare o alzare i prezzi, un bel lavoro.
Chi, invece, vuole solo vendere casa per trasferirsi in una nuova dimora? Cosa succede in questi casi? Di regola ha bisogno di praticità e velocità della transazione. Per questo il consiglio è chiaro: mai svendere la propria abitazione ma puntare verso chi accetta il giusto prezzo.
Valuta il mercato immobiliare della zona
Qual è il momento migliore per vendere casa? Devi scoprire il valore della tua dimora. Spesso cambia in base alla provincia di appartenenza, all’area metropolitana e al quartiere. Senza dimenticare gli interventi di riqualificazione o peggioramento che possono influenzare il costo.
Tra bolle, speculazioni e voci ci sono alcune certezze. Per scoprire l’andamento del mercato immobiliare puoi usare i report trimestrali dell’Agenzia delle Entrate: qui trovi le informazioni specifiche anche in base alla regione. Prendiamo, come esempio, quelle della regione Liguria.

Qual è il periodo migliore per vendere casa?
L’immagine in alto mostra un grafico con indice NTN (Numero di Transazioni Normalizzate) per intera regione, comuni capoluogo e non. Come puoi ben vedere c’è stato un momento di grande euforia nel mercato immobiliare più di dieci anni fa. La crisi ha colpito il settore fino alla depressione massima nel 2013 ma le sorti del mattone vanno verso lidi positivi.
Vendere una casa in località di mare
Anche se conviene vendere casa a chi può offrire il giusto prezzo il prima possibile (a causa dell’incognita di una futura occasione positiva) c’è da fare una distinzione per chi ha una dimora in una località di mare. Ad esempio, chi vende casa ad Alassio può lavorare in modo diverso.
Ad esempio valutando una serie di passaggi che potrebbero portare a preferire come periodo ideale per la transazione i mesi invernali. I motivi di questa soluzione strategica per vendere?
Perché si vende casa al mare nei periodi invernali?
Sono stato in vacanza in un luogo spettacolare, mi sono innamorato delle spiagge e del mare, della vita di un borgo marinaro, e ho deciso che l’estate prossima sarò proprietario di casa. Così, con l’arrivo dell’inverno cerco informazioni per l’acquisto.
Di sicuro chi vuole comprare casa al mare preferisce farlo in modo da completare i lavori grandi o piccoli e godersela il prima possibile. Quindi d’estate, quando le temperature permettono di godersi le spiagge e i benefici di una casa in una località balneare.
Chi vende, invece, può approfittare dell’estate per fare un’ultima vacanza al mare e preparare le foto per la vendita. Sarà difficile trovare immagini e scorci invoglianti a dicembre o gennaio. Invece a luglio/agosto preparo il necessario e a settembre inizio a inserire annunci di vendita o contatto agenzie immobiliari per ottenere lo scopo: vendere casa il prima possibile a un prezzo utile.
Da leggere: meglio affittare o comprare casa?
Il periodo migliore per vendere casa
L’idea è quella di vendere nel momento in cui la valutazione della zona in cui si trova l’immobile è più alta. C’è un altro fattore da considerare, però: la tua necessità come utente in possesso di una casa che non risponde più alle richieste individuali e familiari.
Il periodo migliore per vendere casa è quello che ti permette di organizzare i piani. Se vuoi ottenere il massimo dal tuo immobile c’è bisogno di un’osservazione attenta.
Tutti i parametri che influenzano il mercato devono essere monitorati. E non sempre questo è possibile se hai un trasloco da fare, una nuova casa da acquistare e arredare, gli impegni quotidiani da gestire. È indispensabile vendere casa tramite agenzia: un professionista del settore può curare il tuo immobile e farlo fruttare al meglio. Sei d’accordo?